Peschici e il Gargano
Cosa Vedere in Vacanza a Peschici nel Gargano
Un luogo che merita di essere visto, conosciuto amato.
Scopri tutto quello che puoi vedere in vacanza a Peschici, nel Gargano!
Scopri tutto quello che puoi vedere in vacanza a Peschici, nel Gargano!
Il Gargano offre molto di più di lunghe spiagge assolate, lambite da un mare azzurrissimo.
Un giro all’interno della Foresta Umbra, scrigno di biodiversità, è una tappa obbligata se vuoi immergerti in un’atmosfera verdeggiante e quasi fiabesca.
Una trasferta di un giorno alle Isole Tremiti è un’altra esperienza da non perdere: ti aspetta un arcipelago fatto di acque limpidissime, piccole calette, rocce misteriose, antichi monasteri.
Non ci resta che augurarti buona scoperta, con qualche info utile che trovi qui sotto!
Un giro all’interno della Foresta Umbra, scrigno di biodiversità, è una tappa obbligata se vuoi immergerti in un’atmosfera verdeggiante e quasi fiabesca.
Una trasferta di un giorno alle Isole Tremiti è un’altra esperienza da non perdere: ti aspetta un arcipelago fatto di acque limpidissime, piccole calette, rocce misteriose, antichi monasteri.
Non ci resta che augurarti buona scoperta, con qualche info utile che trovi qui sotto!
Foresta Umbra
La Foresta Umbra è una gemma nascosta nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. Questa riserva naturale protetta deve il suo nome alla densa vegetazione che crea un'atmosfera ombrosa e misteriosa. Con i suoi 10.000 ettari di superficie, la foresta si estende su un terreno variegato con rilievi che raggiungono gli 800 metri, arrivando in alcuni punti fino alla costa. Qui, la natura regna sovrana con oltre 2.000 specie vegetali. Camminando tra i suoi sentieri, incontrerai maestosi faggi, veri e propri giganti della natura, che svettano oltre i 40 metri di altezza con tronchi di diametri superiori al metro.
Isole Tremiti
Le Isole Tremiti sono un vero paradiso nel cuore del mare Adriatico, a circa 12 miglia dalla costa del Gargano. Questo arcipelago, conosciuto anche come Diomedee, è un luogo magico che ogni anno richiama migliaia di visitatori. Le Tremiti offrono, infatti, uno spettacolo naturale senza eguali: acque cristalline, fondali puliti, clima mite e aria pura. La vegetazione lussureggiante e la natura selvaggia fanno da cornice a baie nascoste, promontori suggestivi, e a coste che alternano spiagge sabbiose a spettacolari falesie a picco sul mare. Un angolo di mondo dove lasciarsi incantare dalla bellezza della natura e rilassarsi in un'atmosfera di pace e serenità. Prenota la tua escursione alle Tremiti con noi!
Monte Sant'Angelo
Monte Sant'Angelo è una meta imperdibile per chiunque sia affascinato dalla storia religiosa. Conosciuta in tutto il mondo, è una tappa obbligata per i fedeli di San Michele Arcangelo. Da secoli, santi, imperatori, papi, re e semplici fedeli si sono inginocchiati davanti all'altare dell'Arcangelo Michele, cercando benedizioni e miracoli.
Situata a 843 metri di altezza, Monte Sant’Angelo è la località più elevata del Gargano.
La sua posizione panoramica dona una vista emozionante: a ovest si estende il Tavoliere delle Puglie e a sud il Golfo di Manfredonia.
Situata a 843 metri di altezza, Monte Sant’Angelo è la località più elevata del Gargano.
La sua posizione panoramica dona una vista emozionante: a ovest si estende il Tavoliere delle Puglie e a sud il Golfo di Manfredonia.
San Giovanni Rotondo
San Giovanni Rotondo è una località famosa in tutto il mondo per essere il luogo dove si conservano le spoglie di San Pio da Pietrelcina. Il frate cappuccino visse qui per circa 50 anni, attirando milioni di fedeli.
Immersa nel verde del Parco Nazionale del Gargano, la città è situata sulle alture delle colline ai piedi del Monte Calvo. Le origini di San Giovanni Rotondo risalgono all'anno Mille, quando è stata fondata sulle rovine di un antico villaggio del IV secolo a.C. Testimonianze di questo passato sono visibili ancora oggi, come alcune tombe e un battistero circolare che, un tempo dedicato al culto di Giano, fu poi consacrato a San Giovanni.
Immersa nel verde del Parco Nazionale del Gargano, la città è situata sulle alture delle colline ai piedi del Monte Calvo. Le origini di San Giovanni Rotondo risalgono all'anno Mille, quando è stata fondata sulle rovine di un antico villaggio del IV secolo a.C. Testimonianze di questo passato sono visibili ancora oggi, come alcune tombe e un battistero circolare che, un tempo dedicato al culto di Giano, fu poi consacrato a San Giovanni.
Grotte Marine
La costa del Gargano, soprattutto il tratto da Vieste a Mattinata, è uno dei paesaggi più suggestivi della Puglia. Alte falesie bianche si tuffano nel mare, con pini, ginestre e cisti che si protendono sulle acque azzurre. Questi scenari spettacolari si alternano a piccole insenature e spiaggette di ghiaia bianchissima, accessibili solo via mare. Tra le calette e le verdi oasi, dove regnano i gabbiani reali e i falchetti, si nascondono le affascinanti grotte marine. Queste ampie cavità sono modellate dal mare, che ha creato gallerie dalle forme uniche. La luce che filtra attraverso le rocce e la macchia mediterranea riflette sull'acqua, donandole incantevoli toni di colore. Prenota la tua escursione alle Grotte Marine con noi!